Siamo come il sole: Tramontiamo per rinascere
Situata sulle rive suggestive del fiume Savio, Osteria Degli Usignoli custodisce la storia di un antico mulino del 1400, trasformato in un luogo di accoglienza e
sapori autentici.
Oggi è leader tra i ristoranti di Cesena, con clientela da tutta Italia ed Europa.
Proponendo cucina della tradizione con piatti in chiave gourmet.
La vera accoglienza e qualità Romagnola

Ingredienti sempre freschi di stagione.

L’arte di accogliere nasce da noi Ricky, Ale, Bicio.

Più di 30 anni di storia della nostra location calda e raffinata
Un luogo dove storia, tradizione e passione culinaria si incontrano.
Dal 1992 accogliamo i nostri ospiti con piatti che celebrano la cucina romagnola, preparati con ingredienti freschi e di stagione, a cura dello chef Riccardo Cucchi.

Scopri il nostro menù speciale
Tutti i piatti della nostra cucina sono preparati al momento.
La qualità ha bisogno del suo tempo e di mani esperte.


All’ Osteria degli Usignoli potrai trovare:
Un’ attenta selezione di antipasti: come gli iconici crostini dell’Osteria il piatto di successo da oltre 30 anni, (con fragranza di pane a lievito madre) fino all’innovazione del patanegra tagliato al coltello.

Vasta scelta di primi piatti classici rivisitati in chiave gourmet. (con pasta fresca fatta in casa)
Deliziosi secondi di carne selezionata, dalla classica Romagnola, l’ Irlandese, alla Rubia Gallega, fino al Wagyù Kobe, oltre che secondi di pesce e vegetariani.

Dolci speciali, realizzati al momento per esaltare le materie prime, studiati nei minimi dettagli.
Parte del nostro menù viene rinnovata ad ogni cambio stagione

Un’ esperienza di tradizione ed innovazione unica. Inimitabile, solo
all’ Osteria degli Usignoli

Acque di lusso:
Carta delle acque selezionate da tutto il mondo, per offrire un’alternativa di pregio al vino

Selezione di oli pregiati
Una raccolta dei migliori oli italiani, in abbinamento ai piatti.

Vasta cantina e selezione di vini:
Una selezione di vini curata da Sommelier, che include le TRE Etichette dell’ Osteria…
il 20* CANTO e il 30*e LODE, vini rossi autoctoni, e il VINCANTO, la bolla metodo classico brut e rose’, e altre etichette prestigiose sia locali che internazionali

Un racconto di passione e resilienza
Tutto è iniziato:
in un antico mulino del 400′, affacciato sulla sponda destra del fiume Savio…

I nostri spazi dell'Osteria

Cantinetta riservata

Salotto riservato

Veranda sul giardino

Piazza in riva al fiume Savio (all' aperto)

Parte storica

Incanto Verde
Orari
Aperti tutti i giorni a cena dalle 19.30 alle 23.30
Aperti la domenica a pranzo dalle 12.30 alle 15.30 (da Ottobre a fine Maggio)
CHIUSI IL MARTEDI’